Lean
Thinking
Lean Thinking
Diffusione del Lean Thinking e delle sue metodologie tra gli studenti.
Strumenti
Didattici
Strumenti Didattici
Realizzazione di strumenti didattici innovativi e basati sull’esperienza.
Formazione
in aula
Formazione in aula
Formazione formatori e fornitura di strumenti didattici.
0
Istituti di Istruzione Superiore Secondaria
0
Istituti Tecnici Professionali Industriali
0
Istituti Tecnici Economici
0
Liceo
Le tappe principali
2010
Corso base WCM / Lean per insegnanti delle Scuole, con visite aziendali.
2011
- Progettazione e prototipazione Modulo e Kit didattici (Lean Thinking & Lean Operations);
- Test nelle Scuole (4 classi).
2012
- Modifiche migliorative e produzione dei kit;
- Corso agli insegnanti sull’uso del kit;
- Insegnamento negli Istituti;
- Progettazione e realizzazione modulo integrativo Lean Innovation per gli Atenei;
- Primo Corso negli Atenei (Triennale Fisica UNITO).
2013
- 2° Corso agli Insegnanti (Introduzione al Lean Thinking e addestramento all’uso del Kit, 6 Istituti);
- 2° Corso a Fisica (UNITO);
- Primo corso in ambito Laurea Magistrale in Automotive Engineering (POLITO);
- Primo corso per Dottorandi in Business & Management (UNITO).